Partecipa alla III Edizione del PREMIO del Festival I Love Photography

PREMIO F(R)EE 2026

MOSTRA 6-7-8 Marzo 2026 Porta Palio | Verona

Termine presentazione progetti 15 gennaio 2026

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Un Premio per fotografi emergenti

tEMA 2026 - f(R)EE

Il prezzo della libertà nell’era dell’immagine

Viviamo in un tempo in cui tutto sembra accessibile, condivisibile, libero.
Le immagini viaggiano senza confini, moltiplicate da schermi, algoritmi e intelligenze artificiali.
Ma cosa significa davvero essere liberi, oggi, quando ogni gesto, ogni fotografia, ogni parola è tracciata, archiviata, venduta, imitata?

F(R)EE — tema di I Love Photography 2026 — gioca con la doppia lettura tra free (libero) e fee (costo), per indagare il valore della libertà in un mondo dove anche ciò che è “gratis” ha un prezzo.
Un prezzo spesso invisibile: la perdita di intimità, di identità, di controllo sull’immagine di sé.

Attraverso mostre, incontri e progetti visivi, il festival invita a riflettere su come la fotografia possa ancora essere un atto di libertà.
Libertà di sguardo, di pensiero, di espressione.
Libertà di attraversare i limiti imposti da tecnologia, mercato o convenzioni estetiche.

In un’epoca dominata da immagini automatiche e modelli generativi, F(r)ee propone un ritorno alla consapevolezza dello sguardo:
non basta essere liberi, occorre scegliere come e perché esserlo.

Ogni fotografia diventa così una dichiarazione d’indipendenza, un gesto politico e poetico al tempo stesso.
Un invito a riconquistare il diritto di vedere, creare, pensare — senza rinunciare al valore della propria libertà.

REGOLAMENTO PREMIO

LE DATE IMPORTANTI

Termine invio progetti: 15 Gennaio 2026

Riunione della Giuria: 29 Gennaio 2026
Esposizione: 6 -7- 8 marzo 2026, Porta Palio – Verona
Premiazioni: Sabato 7 marzo 2026 alle ore 17:00, durante il Festival I Love Photography 2026

Art. 1 – Descrizione e finalità del Premio

I Love Photography è una community internazionale di Photo Lovers che promuove la terza edizione del Premio di Fotografia “F(R)EE – Il prezzo della libertà nell’era dell’immagine”, nell’ambito della sesta edizione del Festival I Love Photography, in programma a Verona – Porta Palio nei giorni 6, 7 e 8 marzo 2026.

Il Premio nasce come spazio di confronto, crescita e riflessione tra fotografi e appassionati provenienti da tutto il mondo.
Il tema di questa edizione, “F(R)EE – Il prezzo della libertà nell’era dell’immagine”, invita a esplorare il significato profondo della libertà nelle sue molteplici dimensioni – individuale, collettiva, politica o interiore.

Art. 2 – Modalità di partecipazione e requisiti

La Call for Entries è aperta a tutte le persone maggiorenni, senza limiti di nazionalità.
Ogni autore potrà candidare solamente 1 progetto fotografico composto da un minimo di 5 e un massimo di 10 immagini, corredato da titolo e breve testo descrittivo (max 600 battute).

Sono ammessi tutti gli stili e linguaggi fotografici: reportage, ritratto, fotografia concettuale, storytelling, fotografia documentaria, sperimentale etc.

La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente online, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.ilovephotography.eu

Per informazioni:

ilovephotography.eu@gmail.com – Tel +39 045 8003906

Art. 3 – Quota di partecipazione

La partecipazione al Premio è gratuita.

Art. 4 – Selezione e allestimento

Le opere saranno valutate da una commissione interna del Festival, composta da professionisti della fotografia, artisti e docenti.
I progetti vincitori saranno esposti durante i giorni del Festival presso gli spazi di Porta Palio (Verona).

La collocazione, dimensione, modalità di stampa e allestimento saranno stabilite a discrezione della commissione curatrice.
L’organizzazione si farà carico dei costi di stampa e dell’allestimento.

Art. 5 – Specifiche tecniche delle fotografie

I file dovranno essere inviati in formato JPEG con dimensione massima di 1 MB per immagine.
Le immagini dovranno essere nominate secondo il formato:
Cognome_Nome_TitoloProgetto_NumeroProgressivo.jpg

Art. 6 – Contenuti e diritti d’autore

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie immagini e solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.

Non sono ammesse fotografie che:

risultino lesive della comune decenza;
contengano messaggi discriminatori, politici o religiosi offensivi;
siano coperte da copyright non appartenente all’autore;
includano scritte sovraimpresse, firme, loghi o watermark;
ritraggano minori senza autorizzazione scritta dei genitori o tutori.
Le opere inviate potranno essere utilizzate dagli organizzatori del Premio I Love Photography a scopi promozionali e culturali (siti web, materiali editoriali, cataloghi, comunicazione social, ecc.), sempre con citazione del nome dell’autore.
Con l’invio delle immagini, il partecipante autorizza la stampa e l’utilizzo per fini legati alla promozione del Festival.

Art. 7 – La Giuria

La Giuria sarà composta da un massimo di cinque membri, scelti tra professionisti, artisti e docenti di fotografia.
Il Presidente della Giuria sarà designato con voto di maggioranza.

La Giuria valuterà i progetti ammessi, selezionerà i finalisti e designerà i tre vincitori del Premio F(R)EE 2026.
Potrà inoltre segnalare menzioni speciali per progetti particolarmente meritevoli.
Il giudizio della Giuria è insindacabile.

Art. 8 – Premiazioni

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 7 marzo 2026 presso Porta Palio – Verona, durante il Festival I Love Photography 2026.

Art. 9 – Disposizioni finali

La partecipazione al Premio implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Eventuali modifiche organizzative, logistiche o tecniche saranno comunicate tramite il sito ufficiale www.ilovephotography.eu

Vincitori Premio Scorsa Edizione

Vincitori Premio 2025 I Love Photography Festival

Sponsor & partner