Il Festival ha luogo a Porta Palio, uno degli ingressi monumentali più suggestivi di Verona, costruito tra il 1550 e il 1561 su progetto di Michele Sanmicheli. Considerata il più importante esempio di porta trionfale rinascimentale in Italia, Porta Palio rappresenta l’unione armonica tra funzione difensiva e linguaggio architettonico celebrativo, secondo il principio del munire et ornare: proteggere e, allo stesso tempo, esaltare la bellezza della città.
Oggi questo luogo storico si trasforma in uno spazio culturale vivo e contemporaneo, dove la fotografia incontra la città e i visitatori vengono accolti in un contesto scenografico e carico di memoria.
Uscite consigliate Verona Sud (A4) oppure Nord (A22)
Seguire le indicazioni per Verona Centro
Porta Palio si trova a pochi minuti dalle mura cittadine
Parcheggio Porta Palio (ampi posti, a 2 minuti a piedi dalla location)
Posteggi in superficie lungo viale Galliano e vie limitrofe
Stazione di arrivo: Verona Porta Nuova
Distanza a piedi: circa 10–12 minuti
Percorso: uscire dal lato principale della stazione → proseguire verso il centro → attraversare le mura → Porta Palio si trova sulla sinistra.
L’ingresso al festival è situato sul lato interno della porta, immediatamente dopo l’arcata principale.
All’arrivo troverai la segnaletica dedicata e il punto accoglienza.
L’area esterna e l’ingresso principale sono accessibili a persone con mobilità ridotta.
https://maps.app.goo.gl/Z66fqVVW6fHsaZZH9maps.app.goo.gl/kUsuL2dCM6jgohgS9